“Parole e gesti sulla soglia”, racconti di vita nell’imminenza della morte, è un incontro interrreligioso e interculturale organizzato dall’Hospice Il Tulipano dell’Ospedale Niguarda Ca’ Granda di Milano, presso l’Aula Magna dello stesso ospedale, mercoledì 15 ottobre, dalle 16 alle 20.
Accade sovente, nel processo di cura messo in atto nelle fasi terminali della vita, che i pazienti e i loro familiari offrano all’ascoltatore attento stralci di vita, ricordi o desideri, richieste esplicite o bisogni nascosti tra le righe. Questioni calde inerenti al senso della vita e quindi anche della morte che si approssima.
“Parole e gesti sulla soglia” nasce dall’esperienza dell’Hospice per offrire uno spazio di ascolto e riflessione sulla ricchezza della comune umanità, scoprendo come, di fronte al senso della vita e della morte, le domande sono comuni ad ogni donna e ad ogni uomo, in modo trasversale rispetto alle appartenenze religiose e/o culturali.
Partendo dalla lettura di una narrazione e dall’ascolto di un brano verranno affrontati temi quali la paura, il dubbio, la speranza, la solitudine, la verità, la raccolta.
Ho avuto la fortuna di essere coinvolta in questo incontro: il grande attore Gerardo Placido leggerà le narrazioni ed io suonerò al pianoforte brevi brani evocativi. Ad alcune personalità del mondo culturale, religioso, medico, provenienti da storie e scelte diverse, verrà affidato il compito di proporre spunti di pensiero, brevi meditazioni: ognuno di essi su uno degli argomenti indicati sopra.
Grazie alla grande Paola Musi che si prodiga ogni giorno per gli altri e che ha ideato questo emozionante incontro.
La partecipazione è libera previa iscrizione: cp_hospice@ospedaleniguarda.it